Home » Figlio di Mercurio di Gabriella Bertizzolo

Figlio di Mercurio ok
Autore: Gabriella Bertizzolo
Genere: Narrativa
Editore: Leonida Edizioni
ISBN: 9788897955289
Prezzo: € 13
Data pubblicazione: 04/2013
Pagine: 200
 

Figlio di Mercurio

Un arcano, insondabile legame unisce Davide, un ragazzo affetto da un grave disturbo bipolare ai bizzarri umori del Po che negli anni Cinquanta aveva allagato la casa dei nonni paterni, facendo morire nonno Isidoro di crepacuore e costringendo i familiari a spostarsi chi a Vigonza, chi a Ferrara. Nel cuore della città estense fra il 1990 e il 1997 il protagonista, oppresso da una gran voglia di erudizione e un’altrettanta voglia sessuale placata solo negli incontri mercenari, fa la spola tra il reparto di psichiatria dell’Arcispedale, l’abitazione a Francolino, all’estremo confine con il Veneto dove la madre, proveniente da un paesino della Calabria, gli ripete che aveva cercato di non farlo nascere. Psicofarmaci, incubi, sesso a pagamento, episodi maniacali, terribili depressioni, ricoveri spontanei e coatti uniti a un’ intelligenza fervida, ad una grande passione per lo studio e a uno straordinario senso dell’ironia riescono a rendere sopportabile e unica la vita del protagonista. Il casuale incontro con Floriana, bellissima, sensuale e nevrotica, lo arrende all’amore ma gli accende una stritolante gelosia verso lo strizzacervelli di quest’ultima. Davide verrà internato due anni in un Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Uscito, quasi completamente riabilitato, dopo un periodo di gravi amnesie, un po’ alla volta riacquista la memoria. Un giorno, mentre è seduto al parco, un accidentale colpo di pallone lo fa incontrare con un bambino speciale. Figlio di Mercurio (Leonida Edizione, pp.200 € 13) è un romanzo particolare che, nel 2009, si è aggiudicato per l’inedito il Premio Internazionale Gaetano Cingari, nel 2010 il Premio Nazionale di Calabria e Basilicata  e, nel 2014, una speciale segnalazione della Giuria al Premio Casentino.

 

LINK PER ACQUISTARE IL LIBRO:

Leonida Edizioni
Ibis

 

GABRIELLA BERTIZZOLO

Gabriella Bertizzolo è nata a Bassano del Grappa e si è laureata nel 1978 a Padova in Lettere Moderne. Docente nella scuola secondaria, per alcuni anni ha partecipato alle attività di Ipotesi Cinema, istituto diretto dal regista Ermanno Olmi e alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia in qualità di giornalista freelance. Bertizzolo coltiva varie passioni tra cui fotografia, gastronomia, realizzazione di giochi enigmistici e  si è cimentata nella poesia conviviale (A tavola con l’Asparago doc di Bassano), nelle monografie (Antonio Baggetto ne L’Illustre Bassanese) in racconti con incipit e a tema. Ha pubblicato sei raccolte poetiche: Versi in gabbia (1995), Antiche fessure (1997, Premio Città di Fucecchio), entrambe per le Edizioni Del Leone; per i tipi dell’Editrice Genesi: Mesti riverberi (2000, Premio Antonio Discovolo), Tutto era inizio (2001) e Il fruscio dell’attesa (2003);  per Marsilio Editori, Argonauta (2007). Vari suoi racconti e testi poetici compaiono in antologie e compendi letterari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *